Passa al contenuto principale

ATTIVITÀ

Brochure di presentazione dell’iniziativa iniziativa “I.N.FORMA.L. – Istruire, Normare, FORMAre, Lavorare. Dall’informale al formale per la crescita inclusiva, la pace e il dialogo sociale in Somalia”- AID 012590/03/0

Scarica qui la brochure

Bollettino n. 1 – progetto “I.N.FORMA.L. – Istruire, Normare, FORMAre, Lavorare. Dall’informale al formale per la crescita inclusiva, la pace e il dialogo sociale in Somalia”- AID 012590/03/0

Scarica qui il bollettino

Bollettino n. 2 – progetto “I.N.FORMA.L. – Istruire, Normare, FORMAre, Lavorare. Dall’informale al formale per la crescita inclusiva, la pace e il dialogo sociale in Somalia”- AID 012590/03/0

Scarica qui il bollettino

Bollettino n. 3 – progetto “I.N.FORMA.L. – Istruire, Normare, FORMAre, Lavorare. Dall’informale al formale per la crescita inclusiva, la pace e il dialogo sociale in Somalia”- AID 012590/03/0

Scarica qui il bollettino

Bollettino n. 4 – progetto “I.N.FORMA.L. – Istruire, Normare, FORMAre, Lavorare. Dall’informale al formale per la crescita inclusiva, la pace e il dialogo sociale in Somalia”- AID 012590/03/0

Scarica qui il bollettino

Bollettino n. 5 – progetto “I.N.FORMA.L. – Istruire, Normare, FORMAre, Lavorare. Dall’informale al formale per la crescita inclusiva, la pace e il dialogo sociale in Somalia”- AID 012590/03/0

Scarica qui il bollettino

Indagine sull’economia informale in Somalia: alla ricerca di un cambiamento sostenibile
L’indagine realizzata all’interno del progetto “I.N.FORMA.L. – Istruire, Normare, FORMAre, Lavorare. Dall’informale al formale per la crescita inclusiva, la pace e il dialogo sociale” AID 012590/03/0, finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e realizzato da Nexus Emilia Romagna ETS e FESTU , approfondisce la realtà delle piccole imprese dei settori della pesca, del piccolo commercio e del e tessile di sei stati federali della Somalia ed evidenzia i vantaggi ed i passaggi fondamentali da compiere per la formalizzazione delle piccole imprese in tali settori.
Clicca qua per maggiori informazioni

SCARICA QUA LA RICERCA

Calendario “Decent and Inclusive Work 2025”
Ogni mese, una storia di lavoro e inclusione
È online il calendario 2025 “Decent and Inclusive Work”, risultato del concorso fotografico internazionale che ha raccolto oltre 90 scatti sul lavoro dignitoso e inclusivo.
Clicca qua per maggiori informazioni

SCARICA IL CALENDARIO IN FORMATO DIGITALE

Reportage “Nella rete di Mogadiscio” a cura di Marco Trovato, direttore editoriale di Africa Rivista.
clicca qua per maggiori informazioni sul reportage

ll mondo del lavoro raccontato in immagini: la premiazione dei vincitori del foto concorso “Decent and Inclusive Work”.
Immagini e racconti per comprendere il lavoro
clicca qua per maggiori informazioni sull’iniziativa

Decent and Inclusive Work: concluso il concorso fotografico con oltre 90 scatti sul lavoro dignitoso
Il 30 settembre si è chiusa la partecipazione al concorso fotografico Decent and Inclusive Work, promosso da Nexus Emilia Romagna e dai partner del progetto I.N.FORMA.L AID 012590/03/0.
clicca qua per maggiori informazioni sull’iniziativa

La democrazia e il ruolo dei sindacati nella difesa del lavoro e dello stato di diritto.
Bologna, Venerdi 5 luglio | Cineteca di Bologna
clicca qua per maggiori informazioni sull’iniziativa

Nexus Emilia Romagna al 5° Congresso ITUC-CSI Africa AMKA AFRIKA
Nairobi, 27-30 Novembre 2023
clicca qua per maggiori informazioni sull’iniziativa

Costruire pace e democrazia nel Corno d’Africa: quale modello”
29 Settembre 2023, Ferrara
clicca qua per maggiori informazioni sull’iniziativa del 29 Settembre 2023